Fattorie didattiche nella regione Liguria
Fattorie didattiche (7)
del Carpanedo
via San Francesco 10, La Spezia
Telefono : 0187703389
Fax : 0187703389
Telefono : 0187703389
Fax : 0187703389
Autra
località Olmi 13, Savignone in provincia di Genova
Telefono : 06326871
Azienda particolarmente indicata per: bambini scuole elementari, ragazzi scuole medie e scuole superiori.
Telefono : 06326871
Azienda particolarmente indicata per: bambini scuole elementari, ragazzi scuole medie e scuole superiori.
La Locanda degli Ulivi
località Morghe , Dolceacqua in provincia di Imperia
Telefono : 0184206913
Azienda particolarmente indicata per: bambini scuole elementari, ragazzi scuole medie.
Telefono : 0184206913
Azienda particolarmente indicata per: bambini scuole elementari, ragazzi scuole medie.
La Cascina dei Peri
via Montefrancio 71, Castelnuovo Magra in provincia di La Spezia
Telefono : 0187674085
Azienda particolarmente indicata per: bambini scuole elementari, ragazzi scuole medie.
Telefono : 0187674085
Azienda particolarmente indicata per: bambini scuole elementari, ragazzi scuole medie.
La Casa dell'Alpe
via Alpe 10, Rialto in provincia di Savona
Telefono : 019688019
Azienda particolarmente indicata per: bambini scuole elementari, ragazzi scuole medie e scuole superiori.
Telefono : 019688019
Azienda particolarmente indicata per: bambini scuole elementari, ragazzi scuole medie e scuole superiori.
Monterosso
via Valle Gargassa 13, Rossiglione in provincia di Genova
Telefono : 010925866
Fax : 010925866
Possibilità di pernottamento.
Telefono : 010925866
Fax : 010925866
Possibilità di pernottamento.
Gallerani
località Zanego 5, Lerici in provincia di La Spezia
Telefono : 0187964057
Fax : 0187964216
Ristorazione e pernottamento; vendita di prodotti tipici.
Telefono : 0187964057
Fax : 0187964216
Ristorazione e pernottamento; vendita di prodotti tipici.
REGIONI
Notizie
Tre giorni dedicati al mare con l'iniziativa per bambini che ha coinvolto la scuola Delfino Blu e una competizione internazionale che vedrà 54 fotografi subacquei immortalare la biodiversità del Golfo di Trieste.
Dopo Bellerofonte, la Chimera e la mela d’oro, la nuova storia animata è dedicata al Cavallo di Troia ed è stata realizzata in occasione della settimana dell'archeologia anche per i Centri estivi digitali di Kid Pass.
Tanti eventi per i più piccoli: letture nel giardino di Boboli e visite guidate in tutti i musei del complesso alla scoperta dei capolavori. Offerta gratuita grazie al generoso contributo di Unicoop Firenze.