Fattorie didattiche nella regione Abruzzo
Fattorie didattiche (20)
La Fonte
contrada Fonte Luca 34, Mosciano Sant'Angelo in provincia di Teramo
Telefono : 0858061710
Particolarmente indicata per: bambini scuole elementari, ragazzi scuole medie.
Telefono : 0858061710
Particolarmente indicata per: bambini scuole elementari, ragazzi scuole medie.
Capodacqua
contrada Scanzature , Cermignano in provincia di Teramo
Telefono : 086166678
Particolarmente indicata per: bambini scuole elementari, ragazzi scuole medie. Attività proposte: ai bambini viene fatto costruire un orto, dalla semina, alle cure colturali. Annamaria è in grado di proporre anche cicli didattici sulla frutta (dalla frutta alla marmellata ai succhi di frutta), e sui formaggi.
Telefono : 086166678
Particolarmente indicata per: bambini scuole elementari, ragazzi scuole medie. Attività proposte: ai bambini viene fatto costruire un orto, dalla semina, alle cure colturali. Annamaria è in grado di proporre anche cicli didattici sulla frutta (dalla frutta alla marmellata ai succhi di frutta), e sui formaggi.
Di Marco
contrada Pantane 2, Arsita in provincia di Teramo
Telefono : 0861995208
Fax : 0861995957
Particolarmente indicata per: bambini scuole elementari, ragazzi scuole medie.
Telefono : 0861995208
Fax : 0861995957
Particolarmente indicata per: bambini scuole elementari, ragazzi scuole medie.
Il Giardino Officinale
contrada Propezzano 35, Morro d'Oro in provincia di Teramo
Telefono : 0858041368
Particolarmente indicata per: bambini scuole elementari, ragazzi scuole medie e scuole superiori.
Telefono : 0858041368
Particolarmente indicata per: bambini scuole elementari, ragazzi scuole medie e scuole superiori.
Il Melograno
contrada Valviano , Cellino Attanasio in provincia di Teramo
Telefono : 0861659041
Particolarmente indicata per: bambini scuole elementari, ragazzi scuole medie.
Telefono : 0861659041
Particolarmente indicata per: bambini scuole elementari, ragazzi scuole medie.
Il Mulino di Francesco
contrada Sant'Angelo , Arsita in provincia di Teramo
Telefono : 336660510
Particolarmente indicata per: bambini scuole elementari, ragazzi scuole medie. Attività proposte: utilizzo del mulino con produzione di farina.
Telefono : 336660510
Particolarmente indicata per: bambini scuole elementari, ragazzi scuole medie. Attività proposte: utilizzo del mulino con produzione di farina.
Gioia
contrada Valviano 14, Cellino Attanasio in provincia di Teramo
Telefono : 0861659055
Particolarmente indicata per: bambini scuole elementari, ragazzi scuole medie e scuole superiori. Attività proposte: i ragazzi possono svolgere attività di preparazione del pane e del formaggio, osservare le api, raccogliere le olive, imparare i principi dell'agricoltura biodinamica.
Telefono : 0861659055
Particolarmente indicata per: bambini scuole elementari, ragazzi scuole medie e scuole superiori. Attività proposte: i ragazzi possono svolgere attività di preparazione del pane e del formaggio, osservare le api, raccogliere le olive, imparare i principi dell'agricoltura biodinamica.
La Tana del Lupo
frazione Poggio Umbricchio , Crognaleto in provincia di Teramo
Telefono : 086195460
Particolarmente indicata per: bambini scuole elementari, ragazzi scuole medie. Attività proposte: riconoscimento di piante e animali; attività di trasformazione.
Telefono : 086195460
Particolarmente indicata per: bambini scuole elementari, ragazzi scuole medie. Attività proposte: riconoscimento di piante e animali; attività di trasformazione.
Giardino Officinale
località Santa Maria di Propezzano 35, Morro d'Oro in provincia di Teramo
Telefono : 0858041368
Fax : 0858041368
Telefono : 0858041368
Fax : 0858041368
Lu Feschiole
via San Giuseppe 26, Controguerra in provincia di Teramo
Telefono : 0861856630
Fax : 0861856630
Possibilità di pernottamento.
Telefono : 0861856630
Fax : 0861856630
Possibilità di pernottamento.
REGIONI
Notizie
Tre giorni dedicati al mare con l'iniziativa per bambini che ha coinvolto la scuola Delfino Blu e una competizione internazionale che vedrà 54 fotografi subacquei immortalare la biodiversità del Golfo di Trieste.
Dopo Bellerofonte, la Chimera e la mela d’oro, la nuova storia animata è dedicata al Cavallo di Troia ed è stata realizzata in occasione della settimana dell'archeologia anche per i Centri estivi digitali di Kid Pass.
Tanti eventi per i più piccoli: letture nel giardino di Boboli e visite guidate in tutti i musei del complesso alla scoperta dei capolavori. Offerta gratuita grazie al generoso contributo di Unicoop Firenze.