Fattorie didattiche nella regione Calabria
Fattorie didattiche (13)
Il Colle degli Ulivi
contrada Vallelunga , Crosia in provincia di Cosenza
Telefono : 098342185
Fax : 098342185
www.aziendavulcano.it
Particolarmente indicata per: bambini scuole elementari, ragazzi scuole medie e scuole superiori.
Telefono : 098342185
Fax : 098342185
www.aziendavulcano.it
Particolarmente indicata per: bambini scuole elementari, ragazzi scuole medie e scuole superiori.
Santacinnara
contrada Corticello , Soveria Simeri in provincia di Catanzaro
Telefono : 0961798526
Fax : 0961798526
www.santacinnara.it
Possibilità di ristorazione e pernottamento; vendita prodotti bio.
Telefono : 0961798526
Fax : 0961798526
www.santacinnara.it
Possibilità di ristorazione e pernottamento; vendita prodotti bio.
Trigna
contrada Trigna , Lamezia Terme in provincia di Catanzaro
Telefono : 0968209034
Fax : 0968209034
www.agriturismotrigna.it
Possibilità di ristorazione e pernottamento.
I laboratori didattici realizzati sono: dal chicco al pane, dalla pecora alla calza, dall'uva al vino, il sapone della nonna, si preparano marmellate e sciroppi.
Telefono : 0968209034
Fax : 0968209034
www.agriturismotrigna.it
Possibilità di ristorazione e pernottamento.
I laboratori didattici realizzati sono: dal chicco al pane, dalla pecora alla calza, dall'uva al vino, il sapone della nonna, si preparano marmellate e sciroppi.
Paglialonga
contrada Macchiatavola , Cosenza
Telefono : 0984524165
Fax : 0984524165
www.paglialonga.it
Particolarmente indicata per: bambini scuole elementari, ragazzi scuole medie e scuole superiori.
Telefono : 0984524165
Fax : 0984524165
www.paglialonga.it
Particolarmente indicata per: bambini scuole elementari, ragazzi scuole medie e scuole superiori.
La Locanda del Parco
contrada Mazzicanino , Morano Calabro in provincia di Cosenza
Telefono : 098131304
Fax : 098131304
www.lalocandadelparco.it
Particolarmente indicata per: bambini scuole elementari, ragazzi scuole medie e scuole superiori.
Telefono : 098131304
Fax : 098131304
www.lalocandadelparco.it
Particolarmente indicata per: bambini scuole elementari, ragazzi scuole medie e scuole superiori.
Agri Club
contrada Camigliano , Tarsia in provincia di Cosenza
Telefono : 0981952716
Fax : 0981952655
Particolarmente indicata per: bambini scuole elementari, ragazzi scuole medie e scuole superiori.
Telefono : 0981952716
Fax : 0981952655
Particolarmente indicata per: bambini scuole elementari, ragazzi scuole medie e scuole superiori.
Il Giardino di Iti
contrada Amica , Rossano in provincia di Cosenza
Telefono : 098364508
Particolarmente indicata per: bambini scuole elementari, ragazzi scuole medie.
Telefono : 098364508
Particolarmente indicata per: bambini scuole elementari, ragazzi scuole medie.
Salvatore Acampora
contrada Milizia , Cerchiara di Calabria in provincia di Cosenza
Telefono : 0981991320
Particolarmente indicata per: bambini scuole elementari, ragazzi scuole medie e scuole superiori.
Telefono : 0981991320
Particolarmente indicata per: bambini scuole elementari, ragazzi scuole medie e scuole superiori.
Quercia
via Rocchi 3, Rende in provincia di Cosenza
Telefono : 0984403679
Fax : 098342185
http://digilander.libero.it/turismorurale/index.html
Particolarmente adatta per: bambini scuole elementari, ragazzi scuole medie e scuole superiori.
Telefono : 0984403679
Fax : 098342185
http://digilander.libero.it/turismorurale/index.html
Particolarmente adatta per: bambini scuole elementari, ragazzi scuole medie e scuole superiori.
Le Colline del Gelso
contrada Gelso Mazzei , Rossano Calabro in provincia di Cosenza
Telefono : 0983569136
Fax : 0983569136
www.lecollinedelgelso.com
Particolarmente adatta per: bambini scuole elementari, ragazzi scuole medie e scuole superiori.
Telefono : 0983569136
Fax : 0983569136
www.lecollinedelgelso.com
Particolarmente adatta per: bambini scuole elementari, ragazzi scuole medie e scuole superiori.
REGIONI
Notizie
Tre giorni dedicati al mare con l'iniziativa per bambini che ha coinvolto la scuola Delfino Blu e una competizione internazionale che vedrà 54 fotografi subacquei immortalare la biodiversità del Golfo di Trieste.
Dopo Bellerofonte, la Chimera e la mela d’oro, la nuova storia animata è dedicata al Cavallo di Troia ed è stata realizzata in occasione della settimana dell'archeologia anche per i Centri estivi digitali di Kid Pass.
Tanti eventi per i più piccoli: letture nel giardino di Boboli e visite guidate in tutti i musei del complesso alla scoperta dei capolavori. Offerta gratuita grazie al generoso contributo di Unicoop Firenze.