- Home
- Emilia Romagna
- Fattorie didattiche
Fattorie didattiche nella regione Emilia romagna
Fattorie didattiche (239)
Agricola Pietramora
località Pietramora 2/A, Brisighella in provincia di Ravenna
Telefono : 054640179
Fax : 054640179
Telefono : 054640179
Fax : 054640179
Le Ghiaine
via Romea Nord 180, Cervia in provincia di Ravenna
Telefono : 0544994501
Fax : 0544994712
www.leghiaine.it
Telefono : 0544994501
Fax : 0544994712
www.leghiaine.it
Artemesia
via Traversa (Località Godo) 16, Russi in provincia di Ravenna
Telefono : 0544418003
Fax : 0544416371
www.artemisiabio.it
Telefono : 0544418003
Fax : 0544416371
www.artemisiabio.it
Massari
via Coronella 110, Conselice in provincia di Ravenna
Telefono : 0545980013
Fax : 0545980035
www.agriturismomassari.it
Telefono : 0545980013
Fax : 0545980035
www.agriturismomassari.it
La Pieve Cooperativa Sociale
via Fiume Abbandonto (Località Borgo Montone) 464, Ravenna
Telefono : 0544408003
Fax : 0544408003
Telefono : 0544408003
Fax : 0544408003
Il Giardino delle Erbe Augusto Rinaldi Ceroni
strada Provinciale 70, Casola Valsenio in provincia di Ravenna
Telefono : 054673158
Fax : 054673158
Telefono : 054673158
Fax : 054673158
Michelini
via Bosco 7, Castenaso in provincia di Bologna
Telefono : 0516052060
Fax : 0516052060
www.fattoriamichelini.it
Telefono : 0516052060
Fax : 0516052060
www.fattoriamichelini.it
Quercia
via Mulino 909, Castello di Serravalle in provincia di Bologna
Telefono : 0516703218
Fax : 0516703218
Ristorazione, pernottamento.
Telefono : 0516703218
Fax : 0516703218
Ristorazione, pernottamento.
Rio Maggiore
via Rio Maggiore 22, Sasso Marconi in provincia di Bologna
Telefono : 051840539
Fax : 051840539
www.agriturismoriomaggiore.it
Ristorazione, pernottamento.
Telefono : 051840539
Fax : 051840539
www.agriturismoriomaggiore.it
Ristorazione, pernottamento.
Zagnone
via Bernardi 4, Monte San Pietro in provincia di Bologna
Telefono : 0516768290
Fax : 0516768290
Telefono : 0516768290
Fax : 0516768290
REGIONI
Notizie
Tre giorni dedicati al mare con l'iniziativa per bambini che ha coinvolto la scuola Delfino Blu e una competizione internazionale che vedrà 54 fotografi subacquei immortalare la biodiversità del Golfo di Trieste.
Dopo Bellerofonte, la Chimera e la mela d’oro, la nuova storia animata è dedicata al Cavallo di Troia ed è stata realizzata in occasione della settimana dell'archeologia anche per i Centri estivi digitali di Kid Pass.
Tanti eventi per i più piccoli: letture nel giardino di Boboli e visite guidate in tutti i musei del complesso alla scoperta dei capolavori. Offerta gratuita grazie al generoso contributo di Unicoop Firenze.