News

Per grandi e piccini "La storia del cavallo di Troia"
Dopo Bellerofonte, la Chimera e la mela d’oro, la nuova storia animata è dedicata al Cavallo di Troia ed è stata realizzata in occasione della settimana dell'archeologia anche per i Centri estivi digitali di Kid Pass.
Uffizi, un'estate ad arte per tutti i bambini
Tanti eventi per i più piccoli: letture nel giardino di Boboli e visite guidate in tutti i musei del complesso alla scoperta dei capolavori. Offerta gratuita grazie al generoso contributo di Unicoop Firenze.
ETRU per i bambini - Costruiamo un pop-up etrusco
Hai mai costruito un piccolo libro pop-up? Leggi le istruzioni, scarica e stampa la base e i materiali e realizza un piccolo paesaggio etrusco da tenere in libreria!
ETRU per i bambini - Ercole e il leone di Nemea - Il kamishibai
Ascolta il kamishibai che racconta lo scontro tra Ercole e il leone di Nemea. Lo sapevi che... ...nel nostro Museo le famose fatiche di Ercole sono rappresentate in molte opere esposte?
"Per grandi e piccini" - Ambra, la magnifica
In attesa di tornare a visitarle di persona, ecco il magnifico racconto illustrato che accompagna il giovane lettore alla scoperta delle ville e dei giardini medicei entrati a far parte della Lista del Patrimonio Mondiale UNESCO.
ETRU per i bambini - Costruiamo insieme una lira
Lo sapevi che… il 23 maggio è la Giornata mondiale delle tartarughe? I Greci e gli Etruschi usavano il carapace per realizzare la cassa armonica della lira, uno strumento musicale a corde simile alla chitarra.
Piccoli scudi per grandi guerrieri - gioco per bambini
Se tu fossi un guerriero o un’eroina del passato, ad esempio un cavaliere medievale o il soldato di un esercito del Rinascimento, per difenderti avresti sempre bisogno di uno scudo!
ETRU per i bambini - Imitiamo la ceramica di impasto di Narce
Lo sapevi che... l’antica città di Narce sorgeva non lontano da Roma? Era uno dei centri più importanti del territorio occupato dai Falisci, un popolo che aveva rapporti commerciali e culturali con gli Etruschi.
ETRU per i bambini: Giochiamo con la fotografia
Gioca e scopri di più del nostro Archivio Fotografico! Lo sapevi che... nell’archivio fotografico di Villa Giulia si conservano le immagini di scavi archeologici e dei reperti custoditi nel Museo?
Abitato fortificato IV sec. a.C. #AmbienteMW
L’abitato fortificato della Civitella, attualmente protetto da un fitto e rigoglioso castagneto, sorge sulla collina omonima, da cui si domina con lo sguardo tutta la vallata sottostante fino alla costa tirrenica.

Precedente 1 2 3 4 5 6 Successiva

Pagina 1 di 6